Autore: Il Pelandrone

8 Tappe del Camino minerario di Santa Barbara

Il Cammino Minerario di Santa Barbara in Sardegna può essere percorso in 7-8 giorni. Questo itinerario, da Iglesias a San Gavino Monreale, offre il meglio del percorso: dalle spettacolari coste del sud-ovest con le loro dune di Piscinas, all’entroterra con il suo affascinante patrimonio minerario di Montevecchio. È un viaggio unico.

Per saperne di più

Il Cammino Minerario di Santa Barbara

Il Cammino Minerario di Santa Barbara è un’avventura di 500 km nel cuore della Sardegna sud-occidentale. Questo trekking ad anello non è solo un’escursione, ma un viaggio nella storia millenaria dell’isola, attraverso antiche miniere, villaggi abbandonati e paesaggi mozzafiato.

Per saperne di più

Parco di Monteveglio

Il Parco di Monteveglio è il luogo ideale per un’escursione avventurosa e ricca di panorami. Il percorso si snoda tra salite e discese impegnative, portandoti a scoprire luoghi come il Castello, il Colle della Cucherla e le vette di Monte Gennaro e Monte Morello.
Questo trekking richiede un buon allenamento e scarponcini da trekking con suola sicura.

Per saperne di più

Da Himarë a Jalë Andata e ritorno

Riassunto
Il trekking da Himarë a Jalë è un’avventura spettacolare lungo la Riviera Albanese. L’itinerario, che richiede un passo sicuro, regala panorami mozzafiato sul Mar Ionio e ti conduce a calette remote come Filikuri. Il punto di arrivo è la vivace spiaggia di Jalë, dove potrai fare un bagno prima del ritorno.

Per saperne di più