Categoria: Emilia Romagna
Escursioni completate
Parco di Monteveglio
di Il Pelandrone | Set 1, 2025 | Bologna, Emilia Romagna | 0
Il Parco di Monteveglio è il luogo ideale per un’escursione avventurosa e ricca di panorami. Il percorso si snoda tra salite e discese impegnative, portandoti a scoprire luoghi come il Castello, il Colle della Cucherla e le vette di Monte Gennaro e Monte Morello.
Questo trekking richiede un buon allenamento e scarponcini da trekking con suola sicura.
Cascate del Bucamante da Pradello
di Il Pelandrone | Giu 16, 2024 | Bologna, Emilia Romagna | 0
Il trekking alle Cascate del Bucamante offre un’esperienza suggestiva e accessibile a tutti, nel cuore dell’Appennino modenese. Il nome del luogo deriva da una leggenda locale che narra la tragica storia d’amore tra la pastorella Odina e il pastore Titti.
Per saperne di piùGrotte di Labante e Soprasasso
di Il Pelandrone | Giu 10, 2024 | Bologna, Emilia Romagna | 0
Un fantastico sentiero ad anello che congiunge le Grotte di Soprasasso alle Grotte di Labante
Le Grotte di Soprasasso, costituite da un insieme di pendii rocciosi bucherellati dalla pioggia e dall’umidità, rimandano davvero ad un paesaggio lunare. Tutt’attorno crescono eriche, sassigrafe e gigli selvatici dal colore arancio intenso.
Da Piamaggio Croce dell’Alpe, Monghidoro, a Pilastrino commemorativo.
di Il Pelandrone | Apr 6, 2024 | Bologna, Emilia Romagna | 0
Sentieri sostanzialmente ben tenuti e segnalati, ci sono anche tabelle con indicazioni sul percorso, inoltre si incrociano i tanti sentieri della sentieristica locale Mng con la numerazione dal n° 1 al n°10.
potrebbero esserci problemi in alcuni tratti a seguito di periodi di forti e perduranti piogge.
Anello Dozza ed.2
di Il Pelandrone | Mar 25, 2024 | Bologna, Emilia Romagna | 0
Il Borgo Medievale di Dozza, uno dei più caratteristici borghi medievali dell’Appennino tosco-romagnolo, si trova a sud di Bologna, a 6 km da Imola ed è posto sul crinale di una collina che domina la valle del fiume Sellustra e scende dolcemente verso la via Emilia.
Per saperne di piùIngresso ex Cava di gesso – Percorso natura giro ad anello con partenza da Zola Predosa
di Il Pelandrone | Mar 18, 2024 | Bologna, Emilia Romagna | 0
Sul sentiero che attraversa boschi di querce e castagni è possibile osserva il crinale collinare fino alla cava dei gessi. Particolarmente, si richiama l’attenzione alla dorsale gessosa tra il Monte Rocca e il Monte Castello, caratterizzata da suggestive morfologie carsiche
Per saperne di piùItinerario ad Anello da Fontana, Sasso Marconi
di Il Pelandrone | Mar 9, 2024 | Bologna, Emilia Romagna | 0
Il giorno dell’escursione causa frane abbiamo dovuto modificare il percorso e non siamo passati per il borgo di Jano. Seguite il sentiero CAI 120 fino ad arrivare alla Rupe, poi da li potete imboccare la statale ma non lo consiglio oppure rientrare al parcheggio prendendo la Via della Rupe.
Per saperne di piùCiclovia del Sole, Bologna Mirandola
di Il Pelandrone | Mag 6, 2023 | Bologna, Emilia Romagna | 0
La Ciclovia del Sole è una pista ciclabile che collega diverse città italiane, tra cui Bologna e Mirandola. Questo percorso ciclabile è parte di una rete più ampia chiamata EuroVelo 7, che attraversa l’Europa da Nord a Sud.
Per saperne di piùSentiero dei Bregoli
di Il Pelandrone | Mag 1, 2023 | Bologna, Emilia Romagna | 0
Il percorso dei Bregoli può variare in lunghezza e difficoltà a seconda del tratto scelto. In generale, è considerato un sentiero di media difficoltà, adatto a escursionisti con una certa esperienza e un buon livello di preparazione fisica. La durata del percorso può variare, ma di solito richiede diverse ore per essere completato.
Per saperne di piùAnello da Via Andrea Costa / Parco del Pellegrino / 300 scalini
di Il Pelandrone | Feb 18, 2023 | Bologna, Emilia Romagna | 0
Classico giro quando non si ha voglia di prendere la macchina.
Per saperne di piùPiamaggio – Croce dell’Alpe di Monghidoro
di Il Pelandrone | Gen 8, 2023 | Bologna, Emilia Romagna | 0
Il percorso si snoda fra i boschi di faggio che caratterizzano l’Alpe di Monghidoro e non presenta particolari difficoltà. Particolarmente suggestivi il sotto bosco ed il punto panoramico alla Croce dell’Alpe, dove si trova un binocolo che permette di ammirare i crinali in direzione nord.
Per saperne di piùLoiano cascata delle colore
di Il Pelandrone | Ott 2, 2022 | Bologna, Emilia Romagna | 0
La cascata delle Colore è uno splendido angolo in mezzo al bosco, vicino a ciò che resta del Molino delle Colore, sotto Loiano. Una bellissima e impegnativa passeggiata in mezzo al bosco.
Per saperne di piùAcquacheta – Molino dei Romiti – Itinerario ad anello da San Benedetto in Alpe
di Il Pelandrone | Giu 12, 2022 | Emilia Romagna, Forli | 0
L’Acquacheta è un corso d’acqua tosco-romagnolo, affluente del fiume Montone.
Nasce sull’Appennino toscano nei pressi del comune di San Godenzo, in Provincia di Firenze. Poco prima di passare per San Benedetto in Alpe in provincia di Forlì-Cesena, dove unendosi al…
Dove nasce l’Arno. Anello da Chalet la burrata. Monte Falco, Monte Falterona, Capo d’Arno
di Il Pelandrone | Giu 11, 2022 | Emilia Romagna, Forli | 0
Il tetto delle Foreste Casentinesi: i monti Falco e Falterona.
Si trova nel cuore delle Foreste Casentinesi e fa parte del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. La sua vetta è attraversata dal confine tra la provincia di Firenze e quella di Arezzo
Monte Sole Pian di Venola
di Il Pelandrone | Apr 25, 2022 | Bologna, Emilia Romagna | 0
Grizzana Morandi Monte Sole
di Il Pelandrone | Apr 25, 2022 | Bologna, Emilia Romagna | 0
Castiglione dei Pepoli Grizzana Morandi
di Il Pelandrone | Apr 24, 2022 | Bologna, Emilia Romagna | 0
Prima tappa dell’escursione “sulle orme dei partigiani” con pernottamento a Grizzana Morandi.
Per saperne di piùAnello Monte San Pietro – Calanchi Montemaggiore – variante.
di Il Pelandrone | Apr 1, 2022 | Bologna, Emilia Romagna | 0
Il trekking ad anello che unisce il Monte San Pietro e i Calanchi di Montemaggiore è un’esperienza unica, perfetta per chi cerca un’escursione che combini storia, spiritualità e paesaggi mozzafiato sui colli bolognesi. Questo percorso, noto per le sue varianti, permette di esplorare a fondo un territorio ricco di contrasti, offrendo panorami che spaziano dalle dolci colline alle spettacolari conformazioni geologiche dei calanchi
Per saperne di piùAnello di Dozza – Tra il Sillaro e il Sellustra
di Il Pelandrone | Mar 26, 2022 | Bologna, Emilia Romagna | 0
Punto di incontro Enoteca Regionale
Per saperne di più
Completate
- Burzanella-Montòvolo
- Trekking a Capo Testa: Un Viaggio Lunare tra Granito e Mare Smeraldo
- Il Tetto della Gallura: Trekking ad Anello su Sentieri e Vette del Limbara
- Trekking Costiero: Da Vignola Mare a Rena Majore
- Anello con partenza da Schneiderwiesen
- Parco di Monteveglio
- Escursione Rifugio Gardeccia
- Da Castello di Presule a Innerperskoler Hof
- Grotta delle Sirene e Arco dei Baci
- Cascate del Bucamante da Pradello
- Grotte di Labante e Soprasasso
- 2 Maggio: Carrapateira – Villa do Bispo
- 1 Maggio: Praia da Arrifana – Carrapeteira
- 30 Aprile: Aljezur – Praia da Arrifana
- 29: Odexeice-Aljezur
- 28 Aprile: Zambujera do Mar – Odeceixe
- 27 Aprile: Almograve – Zambujera do mar
- 26 Aprile: Vila Nova Milfontes to Almograve
- Camino dei Pescatori 26 Aprile – 3 Maggio 2024
- Da Piamaggio Croce dell’Alpe, Monghidoro, a Pilastrino commemorativo.
- Anello Dozza ed.2
- Ingresso ex Cava di gesso – Percorso natura giro ad anello con partenza da Zola Predosa
- Itinerario ad Anello da Fontana, Sasso Marconi
